"Amare davvero significa custodire, non ferire: ogni donna merita un cuore che la scelga senza farle mai paura" questo il pensiero degli operatori volontari di Servizio Civile Universale in servizio presso la biblioteca comunale di San Vito Romano in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2025. Una vasta bibliografia è stata prodotta negli anni per ricordare la violenza di genere e divulgare quanto più possibile le drammatiche esperienze vissute nei contesti familiari e più ampi in cui si sviluppano trame sottili e subdole di violenza verbale e fisica, forme di accanimento e di privazione di ogni forma di libertà intellettuale. A memoria di questa giornata, che nel simbolo della panchina rossa trova la sua continua e visibile espressione, e che nel Comune di San Vito Romano è a piazza Roma, e che nelle sempre più numerose scarpe rosse vede crescere il numero delle vittime di violenza, i volontari di Servizio Civile ed il Comune di San Vito Romano hanno scelto un romanzo da leggere ed amare:
Colleen Hoover, It Starts with Us - Siamo noi l'inizio di tutto (It Starts with Us), Sperling & Kupfer
La giornata internazionale contro la violenza sulle donne è stata istituita dall’Onu nel 1999, in ricordo delle tre sorelle Mirabal, deportate, violentate e uccise il 25 novembre 1960 nella Repubblica Dominicana. Dal 25 novembre hanno inizio i “16 giorni di attivismo contro la violenza di genere” per promuovere la prevenzione e l’eradicazione di tutte le forme di violenza contro le donne e le ragazze. La campagna, che si svolge ogni anno in tutto il mondo, si conclude il 10 dicembre in occasione della Giornata internazionale dei diritti umani, per sottolineare in questo modo che la violenza di genere costituisce una violazione dei diritti umani.