Sabato 18 ottobre alle ore 15.30, presso la biblioteca comunale in via Borgo Mario Theodoli, sarà presentato il volume di Irene Quaresima: "La via Empolitana. Le premesse storiche della viabilità provinciale dalla Valle di Empiglione all'alta Valle del Sacco", una seconda edizione rivista ed aggiornata, pubblicata dall'Associazione Pro Loco di Genazzano APS. Il volume racconta l'evoluzione costruttiva della via Empolitana (l'attuale strada provinciale 33/a) che nasce da Tivoli e termina a Genazzano, ed ancora del suo secondo tronco che da Ponte Terenzio, nel tratto principale, si dirama verso la via Sublacense. Alla storia dell'evoluzione costruttiva si affiancano altre questioni di natura progettuale, archeologica e sociologica che vogliono avvicinare il lettore alla conoscenza della storia locale inserita nella più ampia cornice della storia amministrativa di Città Metropolitana di Roma e dei Comuni interessati.
Si allega il programma dell'evento che vedrà il saluto istituzionale del Vicesindaco, Claudio Ruggeri e del Consigliere dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, l'Ing. Alfredo Simonetti.
Interverranno:
Manuela Chioccia, Consigliera Delegata alla Viabilità, Mobilità ed Infrastrutture di Città Metropolitana di Roma Capitale
Zaccaria Mari, Funzionario archeologo già Ministero della Cultura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti
Irene Quaresima, autrice del libro
Benedetto Lucidi, Presidente Pro Loco Genazzano - APS